Sempre più spesso ormai gli uomini non si recano più dal barbiere per tagliarsi i capelli, molti infatti comprano una tagliacapelli per tagliarli comodamente e direttamente a casa, alcuni preferiscono anche un modello silenzioso. Questo ha diversi fattori positivi. Tagliare i capelli quando si vuole, risparmiare tempo e risparmiare anche denaro dopo una spesa iniziale legata all’acquisto dello strumento. Le tagliacapelli quindi si trovano sempre più facilmente nelle case, ed ovviamente dai barbieri, e sono soggetti a continue evoluzioni. Una di queste è legata al rumore prodotto dall’oggetto. La macchinetta tagliacapelli infatti ha conosciuto recentemente anche la sua versione silenziosa che analizzeremo in questa guida.
Perché comprare una macchinetta tagliacapelli silenziosa
Innanzitutto partiamo dal perché bisogna acquistare una macchinetta silenziosa. Molte persone infatti preferiscono questo tipo di macchinetta per sentirsi maggiormente a loro agio. Soprattutto però, queste vengono utilizzate per i bambini che a volte sono spaventati dall’eccessivo rumore prodotto da ogni singolo macchinetta, quella in casa di papà, ma anche quella del barbiere. Per questo motivo questa guida può essere utile sia per un acquisto in casa ma anche da parte delle barberie che sicuramente avranno come clienti anche i più piccoli.
Alcuni prodotti
Importante dunque conoscere i vari aspetti della macchinetta tagliacapelli che intendete acquistare. Oltre alla riduzione del rumore, che come abbiamo visto dipende dall’uso del silenziatore o altri strumenti che fungono da tale come il rame o l’ottone, ci sono ulteriori aspetti. Questo tipo di macchinetta al principio avevano una ridotta sensibilità e manualità oltre che meno precisione, ma i modelli moderni sono preparati anche a questo come nel caso del tagliacapelli silenzioso Hateker. Questa per esempio garantisce una serie di protezioni accessorie come la lama regolabile. Questa quindi è in grado di tagliare i vostri capelli alla lunghezza desiderata. Inoltre su questo tipo di tagliacapelli vi è un display che vi tiene aggiornato sul livello della batteria. Questo può far comodo perché capita a tutti di restare senza batteria a metà dell’opera ed è ovviamente sconsigliabile. Il prezzo parte da 45 euro a salire per questa particolare marca.
Guida all’acquisto
Ci sono però tanti modelli sul mercato e l’ultima analizzata non è tra le più economiche. Ci sono infatti modelli che partono da una media di 25/30 euro e garantiscono ugualmente una rasatura adeguata oltre alla riduzione del rumore che è ciò che ci interessa in questa sede. Fate la vostra scelta dunque in base a ciò che ritenete più opportuno. Ovviamente in base alla disponibilità del vostro portafoglio, per acquistare il vostro tagliacapelli silenzioso.
In base cosa scegliere il vostro tagliacapelli silenzioso |
---|
Silenziatore |
Lama regolabile |
Precisione |
Prezzo |