Caratteristiche principali
Il tagliacapelli Rowenta TN1600 Driver è un modello che si presenta con un design classico e una struttura che dà tutta l’impressione di essere particolarmente resistente. In effetti i materiali utilizzati sono di buona e media qualità, e questo nonostante si tratti di un prodotto davvero economico. Le caratteristiche di questo strumento lo rendono adatto a ottenere diversi tipi di taglio, con una lunghezza che potrete regolare sia con la leva laterale che con i 4 pettini guida che troverete in dotazione. Ci sono però altri elementi che dobbiamo prendere in esame per capire se questo possa essere o meno lo strumento adatto a voi. Iniziamo con il primo punto della recensione.
Uno dei primi aspetti da esaminare è ovviamente quello che riguarda le lame di cui il tagliacapelli in esame è dotato. Dobbiamo dire che sotto questo aspetto questo modello stupisce in positivo; infatti le lame sono realizzate interamente in acciaio inossidabile di alta qualità, e di conseguenza le performance di taglio che potrete ottenere saranno ottime e molto precise. Delle lame di buona qualità inoltre avranno una buona durata nel tempo.
Che dire invece dell’alimentazione sfruttata da questo modello? In questo caso stiamo pendendo in esame uno strumento dotato esclusivamente di alimentazione a rete; questo significa che potrete utilizzarlo solo con il cavo di alimentazione che trovate in dotazione e che va ovviamente collegato alla presa di corrente elettrica. Il cavo è comunque molto lungo, misura circa 1,80 metri, e quindi sarà comodo da usare.
Altro aspetto che bisogna sempre valutare nella scelta di uno strumento del genere è la maneggevolezza. Abbiamo già detto che si tratta di un tagliacapelli con cavo, ma questo non è un problema perchè il cavo è lungo. Inoltre dobbiamo dire che in generale il modello è abbastanza leggero e risulta pratico da utilizzare.
Uno degli ultimi punti che andiamo ad analizzare è quello che riguarda le funzioni di questo dispositivo; l’utilizzo per cui è pensato è prettamente per tagliare i capelli. La lunghezza del taglio potrà essere personalizzata, anche grazie alla presenza di 4 pettini guida. Il taglio potrà essere realizzato partendo da un minimo di 1 mm a un massimo di 12 mm.
Ovviamente anche all’interno della confezione di vendita di questo tagliacapelli del marchio Rowenta troverete degli accessori pensati per renderne l’utilizzo più versatile. Nel dettaglio si tratta di:
Il tagliacapelli Rowenta TN1600 Driver è un modello che ha un design abbastanza semplice e basico, caratterizzato dalla presenza di una leva laterale per selezionare la lunghezza del taglio e da lame realizzate interamente in acciaio inox che sono robuste e allo stesso tempo precise da usare. Una delle caratteristiche che prime colpisce in questo strumento è proprio la qualità delle lame che rendono questo strumento versatile e adatto a diversi tipi di taglio. Inoltre dobbiamo dire che anche la regolazione della lunghezza del taglio ottenibile è abbastanza versatile e si presta bene a diverse esigenze. Purtroppo si tratta di un modello che prevede la sola alimentazione a rete e che quindi dovrà essere necessariamente usato con il cavo di alimentazione in dotazione; il cavo è comunque molto lungo e quindi ne rende l'utilizzo comodo e molto pratico. Nell'utilizzo prolungato il dispositivo tende a riscaldarsi un po', ma sorprende per essere tanto silenzioso. Con questo strumento potrete tranquillamente radere i capelli o semplicemente effettuare un taglio. La presa ergonomica e la presenza di comandi intuitivi, lo rendono molto comodo da usare. Inoltre il prezzo a cui viene venduto è davvero super economico e quindi adatto anche a chi vuole spendere una cifra irrisoria.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.