Caratteristiche principali
Il tagliacapelli Philips QP6520/30 OneBlade Pro è un modello che già a prima vista dà l’impressione di essere uno strumento particolarmente moderno e all’avanguardia rispetto a dei tagliacapelli più tradizionali. E in effetti è proprio così, si tratta di uno strumento che prevede innanzitutto una tecnologia di utilizzo diversa dalle solite, ma che ha anche un comodo display sul quale poter consultare le diverse impostazioni. Inoltre ha anche una struttura e una forma diverse da quelle classiche, infatti è più piccolo, più sottile e di conseguenza anche più leggero. Andiamo a prendere in esame quelli che sono i fattori più importanti di cui tenere conto nella scelta.
Partiamo parlando di uno dei primi aspetti da valutare ogni volta che si sceglie un tagliacapelli, o un regolabarba. Stiamo parlando ovviamente del comparto lame; le lame previste in questo modello sono uno dei primi elementi che lo rendono diverso da altri tagliacapelli in commercio. Infatti abbiamo una lama OneBlade in acciaio che effettua movimenti molto rapidi . La lama prevede anche un sistema di doppia protezione e potrà essere utilizzata fino a 4 mesi. Dopo dovrà essere sostituita, i ricambi sono facilmente reperibili.
Che dire invece del tipo di alimentazione di questo modello del marchio Philips? L’alimentazione sfruttata da questo modello si fonda su una batteria al litio, molto efficiente e potente, che gli conferisce un’autonomia totale di circa 90 minuti. Anche i tempi di ricarica sono piuttosto veloci, in circa 1 ora il dispositivo sarà completamente carico,
Abbiamo già anticipato nell’introduzione che anche per quanto riguarda la struttura questo dispositivo è un po’ diverso dagli altri. Infatti ha una forma più sottile, ergonomica e diversa da quelle a cui siamo abituati. Questa forma, combinata con la tecnologia di taglio, lo rende decisamente confortevole e pratico da utilizzare.
Uno degli ultimi punti da analizzare sono le funzioni; con questo dispositivo potrete sia tagliare i capelli che regolare la barba, anche se dobbiamo dire che non è particolarmente adatto a chi ha la barba molto lunga. La lunghezza del taglio potrà essere regolata da un minimo di 0,4 mm a un massimo di 10 mm.
Che cosa possiamo dire invece degli accessori contenuti nella confezione di vendita di questo modello? Abbiamo ampiamente specificato che si tratta di un modello un po’ diverso dai soliti, e questo si riflette anche negli accessori. Nel dettaglio all’interno della confezione troverete:
Il tagliacapelli Philips QP6520/30 OneBlade Pro è un modello che ha tutta una serie di caratteristiche molto versatile e particolarmente moderne, sopratutto se paragonate a quelle dei classici tagliacapelli che si trovano in commercio. In effetti si tratta di uno strumento che già si presenta con una struttura molto particolare, in quanto ha una forma sottile e allungata, e prevede un tipo di lama, definita OneBlade, che va cambiata ogni 4 mesi circa e che quindi non è fissa come quella della maggior parte dei modelli. La lama è realizzata in acciaio e ha un'angolazione molto diversa che permette di ottenere buoni risultati in poco tempo, ma che si rivela però poco adatta alle rifiniture più delicate. Il taglio è ovviamente regolabile, attraverso un particolare pettine guida che permette di impostare diverse opzioni di lunghezza. All'interno di questo dispositivo si trova una batteria al litio dall'ottima autonomia e che si ricarica anche molto in fretta. Inoltre il tagliacapelli in esame ha anche una comoda base di ricarica e un display su cui si possono consultare le varie impostazioni. Anche se le lame andranno sostituite, questo tagliacapelli si rivela comunque molto funzionale e particolarmente adatto a chi deve regolare barba e capelli.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.