Caratteristiche principali
Il tagliacapelli professionale Moser Primat è un modello che è facilmente riconoscibile per la sua struttura così solida e resistente; in effetti non si tratta del classico tagliacapelli che si può trovare facilmente in commercio, ma di un modello che ha delle caratteristiche specifiche che lo rendono più simile ad un prodotto professionale. Sappiamo infatti che il marchio Moser è una sorta di garanzia per quello che concerne questi strumenti, e in effetti questo tagliacapelli ha davvero una qualità particolarmente elevata. Visto che ci sono però diversi elementi di cui tenere conto nella scelta, andiamo ad analizzarne alcuni insieme e dettagliatamente.
Uno dei primi aspetti che andremo a prendere in esame in merito a questo modello è relativo alle lame. Le lame sono una delle parti più importanti di qualsiasi tagliacapelli, perchè sarà proprio attraverso le lame che potrete ottenere un certo tipo di risultato su capelli e barba. Quelle installate in questo modello sono delle lame in acciaio inox, inossidabili e perfettamente affilate. Si tratta di lame estremamente precise e accurate, quindi perfette per ottenere risultati impeccabili.
Che dire invece del tipo di alimentazione sfruttata da questo modello del marchio Moser? In questo caso, come avviene per la maggior parte dei modelli di questo genere, abbiamo un solo sistema di alimentazione. Questo tagliacapelli infatti viene alimentato esclusivamente a rete; questo significa che per utilizzarlo dovrete sfruttare il cavo di alimentazione in dotazione, molto lungo e comodo, che andrà collegato ovviamente ad una presa di corrente elettrica.
Abbiamo già anticipato nell’introduzione che questo modello, rispetto ad altri in commercio, ha delle dimensioni leggermente più grosse ed è anche un po’ più pesante. Questo però non significa che sia scomodo da utilizzare, anche grazie alle impostazioni personalizzabili riuscirete a farne un utilizzo molto versatile e lo troverete comodo da maneggiare.
Quali sono invece le funzioni di cui potrete fare uso? Le principali funzioni per cui questo tagliacapelli è adatto sono il taglio dei capelli, anche quasi a zero, e la regolazione della barba. Inoltre potrete regolare il taglio in lunghezza su livelli che vanno da un minimo di 0,1 mm ad un massimo di 9 mm.
Quali sono invece gli accessori che troverete in dotazione? Dobbiamo dire che in questo caso avrete a disposizione pochi ma utili accessori. Nel dettaglio nella confezione, oltre ovviamente al tagliacapelli, troverete anche questi elementi:
Il tagliacapelli professionale Moser Primat è un modello che è facilmente riconoscibile perchè ha alcune delle caratteristiche tipiche degli strumenti del marchio. Innanzitutto dobbiamo dire che, rispetto alla maggior parte dei modelli in commercio, possiede degli elementi che lo rendono quasi professionali, tanto che sarebbe possibile trovarlo anche in saloni professionali. Anche la struttura è leggermente diversa dal solito, infatti è molto solida, e questo è percepibile la prima volta che lo prenderete in mano, inoltre è anche un po' più pesante rispetto ai modelli classici che potreste acquistare. Questo aspetto però non lo rende adatto più scomodo da utilizzare, anzi resta comunque uno strumento molto comodo da usare e che sopratutto vi darà dei risultati davvero impeccabili sia su barba che sui capelli. La regolazione della lunghezza del taglio arriva solo a 9 mm, ma con questo modello potrete realizzare anche un taglio a zero. Altro aspetto meno convincente è che le lame sono leggermente sbilanciate in avanti, ma una volta fatta l'abitudine non avrete più problemi. Essendo alimentato solo a rete, questo modello non potrà essere usato in modalità wireless ma sarà comunque molto comodo. Ad un prezzo del genere non credo che troverete uno strumento funzionale quanto questo.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.