Gli uomini ormai si sono convertiti tutti o quasi in barbieri fai da te, certo questo non vale per tutti, e d i barbiere hanno pur sempre la loro valenza, ma grazie alla macchinette tagliacapelli, di fascia bassa o professionali sono oggi giorno presenti in tutte le case. Difficilmente infatti conoscete un uomo che non abbia con sé una macchinetta tagliacapelli o un rasoio elettrico per la barba. Da anni ormai questa è diventata una vera e proprio moda ma che è anche fonte di risparmio.
Già perché non andare dal barbiere ogni mese permette di mettere un bel gruzzolo da parte. O quanto meno di non andarci sempre, e andare dal barbiere solo di tanto in tanto per comunque avere un taglio effettuato a regola d’arte. In effetti poi non per tutti è semplice tagliarsi i capelli con il fai da te. Lavorare il taglio di capelli, sulla propria testa poi non è affatto semplice. A tal proposito però voglio consigliare di richiedere al vostro barbiere di fiducia, o ad un amico che si occupa di queste cose, di procurarvi delle sagome dove potrete allenarvi e fare tanta pratica. La pratica in questo ambito, ma come in tutti gli altri ambiti è di fondamentale importanza per poter portare avanti il lavoro nel migliore dei modi. Anche i barbieri per aprirsi la loro strada e vedersi spalancare la porta delle loro attività commerciali hanno dovuto fare pratica.
 
Le macchinette tagliacapelli di fascia bassa
Certo è che se non avete grosse pretese potete anche farne a meno ma è altamente sconsigliabile. Comunque oggi dato che questa è diventata una vera e propria moda, ci sono sempre più macchinette. Tante tagliacapelli, di fascia bassa ma anche professionali adeguate al vostro stile, al vostro taglio di capelli e quindi anche alle vostre esigenze. Dovrete solo scegliere con cura il tutto nei minimi particolari. In particolar modo però in questa guida voglio parlarvi delle macchinette tagliacapelli di fascia bassa. Queste possono rivelarsi molto utili soprattutto se siete alle prime armi. Inutile comprare sin da subito e senza un minimo di esperienza una macchinetta tagliacapelli professionale, sarebbe controproducente.
In questo modo invece potete allenarvi e magari rendervi conto se potete anche migliorare e quindi poi passare solo successivamente ad una macchinetta tagliacapelli professionale. Per il momento limitatevi a queste tagliacapelli di fascia bassa. Altro motivo è ovviamente l’aspetto economico. Le macchinette tagliacapelli di fascia bassa avranno certamente un costo ridotto rispetto a quelle di fascia alta o a quelle professionali. Se non avete a disposizione un gruzzolo o semplicemente non volete spendere troppo allora fate una breve ricerca online e vedrete che troverete la taliacapelli a voi più congeniale.
 
I barbiere sono dei professionisti
Ci sono però un paio di caratteristiche che la vostra macchinetta tagliacapelli di fascia bassa deve comunque rispettare per darvi un certo grado di soddisfazione. Ovviamente mi riferisco alle lame regolabili che altrimenti non potete scegliere con cura la lunghezza del vostro taglio. Ed ovvimanete mi riferisco anche al fatto che le lame debbano essere autoaffilanti.
Con queste due caratteristiche state pur certi che avete il minimo indispensabile per avere un taglio di capelli decoroso e fatto interamente da voi. Insomma un bel modo per risparmiare denaro ma anche per risparmiare tempo perché così non siete soggetti a quelle lunghe file dal barbiere. Ovviamente con questa guida non si vuole sconsigliare di andare dal barbiere per un taglio a regola d’arte, ci mancherebbe altro, loro sono dei professionisti. Si tratta solo di un piccolo suggerimento per risparmiare e per coltivare quello che potrebbe essere un nuovo hobby, una nuova passione. In bocca al lupo.
 
| Marche consigliate | 
| Philips | 
| Hatteker | 
| Braun |