Affinché il tuo tagliacapelli mantenga la sua efficienza per molti anni, è indispensabile effettuare regolarmente una scrupolosa manutenzione, in particolare per quanto riguarda il corpo radente, per evitare che le lame strappino i capelli o si consumino troppo in fretta. In questo articolo troverai informazioni e consigli utili per affilare le delicate lame senza danneggiarle. Vediamo insieme come procedere.
La pulizia prima di tutto
Prima di iniziare ad affilare le lame, devi pulirle con cura. Rimuovi le viti che le fissano al corpo della macchina. Quindi togli delicatamente le lame. Se riscontri difficoltà nell’estrazione della lama inferiore, aiutati con delle pinzette. A questo punto, elimina dalle lame capelli e sporcizia con uno spazzolino morbido o con lo spazzolino in dotazione.
Una volta effettuata questa operazione, applica un prodotto idoneo ad eliminare eventuale ruggine. Immergi per qualche minuto le lame in una ciotola con il detergente, oppure strofinale delicatamente con un batuffolo di cotone imbevuto di prodotto. Infine, devi asciugare le lame strofinandole sul filo con un panno pulito.
È utile provare le lame per verificare eventuali problemi di funzionamento. Monta nuovamente la macchina, accendila e fai fare qualche giro a vuoto in modo da eliminare possibili residui. Infine, prova a tagliare una piccola ciocca di capelli in una zona nascosta: se il problema non è stato risolto, procedi all’affilatura.
Rimuovi le viti che le fissano al corpo della macchina. Quindi togli delicatamente le lame puliscile con uno spazzolino
Applica un prodotto idoneo ad eliminare eventuale ruggine e asciuga le lame
È utile provare le lame per verificare che vi siano ancora problemi di funzionamento: in tal caso, dovrai procedere all’affilatura
L’affilatura vera e propria
A questo punto, esegui le operazioni di affilatura. Puoi aiutarti con un supporto magnetico (ad esempio una calamita) per sostenere la lama ed evitarne la caduta. Colloca la base della lama in modo tale che il filo sporga al di fuori del bordo del magnete. Affila entrambe le lame procedendo come segue.
Strofina la lama su una pietra per affilatura a grana grossa, possibilmente a grana 4000, con un’angolazione di 30° o 45°, muovendola in avanti dalle cinque alle dieci volte, finché non avrà un aspetto brillante e levigato, ed elimina la polvere di metallo con un panno asciutto e pulito. Ripeti l’operazione sull’altro lato. Se il tuo tagliacapelli è dotato di lame in ceramica, avrai bisogno di una pietra diamantata.
Per un risultato migliore, puoi ripetere l’affilatura utilizzando una pietra a grana fine (circa 8000). Come in precedenza, strofina ciascun lato della lama sulla pietra muovendola in avanti, dalle cinque alle dieci volte, e puliscila con un panno per rimuovere la polvere di metallo.
Infine, monta nuovamente la macchinetta. Assicurati di mantenere orientamento e distanza originari delle lame e stringi con fermezza le viti che le uniscono al corpo.
Strofina la lama su una pietra per affilatura a grana grossa, muovendola in avanti dalle cinque alle dieci volte, finché non avrà un aspetto brillante e levigato, ed elimina la polvere di metallo con un panno asciutto e pulito. Ripeti l’operazione sull’altro lato.
Per un risultato migliore, puoi ripetere l’affilatura utilizzando una pietra a grana fine
Monta nuovamente la macchinetta mantenendo orientamento e distanza originari delle lame e stringi con fermezza le viti
Il tocco finale: la lubrificazione
Anche questa operazione è essenziale per mantenere il corretto funzionamento delle lame. Applica una piccola quantità di olio lubrificante. L’ideale è eseguire questo passaggio una volta ogni 2-3 utilizzi, ma devi comunque effettuarlo subito dopo aver affilato le lame. La lubrificazione regolare ti consente di prevenire il surriscaldamento e ridurre l’attrito, uno dei principali fattori responsabili dell’usura di questi delicati componenti.
Dopo averle lubrificate, accendi la macchina e fai girare a vuoto le lame per un paio di minuti in modo da perfezionare ulteriormente l’affilatura e la levigatura. Ultimata questa operazione, il tagliacapelli è pronto per essere utilizzato.
Serve a eliminare l’attrito, rimuovere eventuali residui e prevenire il surriscaldamento. Basta applicare una piccola quantità di olio lubrificante sulle lame
Dopo la lubrificazione, è utile far girare a vuoto le lame per qualche minuto
Conclusioni
Sebbene esistano modelli di tagliacapelli autoaffilanti e negozi specializzati a cui puoi rivolgerti, l’affilatura delle lame è un’operazione semplice e veloce che puoi effettuare tranquillamente in casa e ti consentirà di mantenere il prezioso elettrodomestico in buono stato per molto tempo.