Il tagliacapelli è un dispositivo molto utile per tenere sempre sotto controllo il nostro aspetto esteriore. I capelli e le barba sono per l’uomo un biglietto da visita e se non curati nel modo giusto possono dare un effetto trasandato che non è sempre positivo.
Scegliere di acquistare un tagliacapelli è perciò la soluzione giusta a chi ha la necessità, per lavoro per gusti personali, di avere sempre un aspetto curato ed ordinato.
Si sa che dal parrucchiere o dal barbiere il lavoro a volte viene fatto meglio, e inoltre è un piccolo modo anche per rilassarsi e lasciarsi coccolare. Però rappresenta anche un dispendio economico notevole, perchè il costo rimane lo stesso anche se dobbiamo andarci soltanto per definire velocemente le basette o la nuca.
Una volta appurato quanto può essere conveniente acquistare un tagliacapelli, è necessario capire quali sono gli elementi decisivi nella scelta del tagliacapelli giusto.
Tutto dipende dal nostro scopo finale.
- Se portiamo barba e capelli sempre cortissimi, non sarà necessario acquistare un prodotto estremamente preciso nei dettagli perchè non lo useremo. Il nostro scopo sarà solo quello di rasare periodicamente il viso e la testa.
- Se invece amiamo avere un velo di barba o magari anche averlo più lunga e lo stesso per i capelli, allora sarà necessario acquistare un prodotto più preciso nel taglio che ci dia modo di giocare con le lunghezze ed essere precisi magari nelle parti più difficili come le basette, la nuca o il collo.
Inoltre è giusto scegliere in primo luogo se vogliamo un prodotto ricaricabile oppure no. Il tagliacapelli è infatti disponibile sia completo di batteria al litio, appunto ricaricabile, sia con il collegamento alla corrente e quindi funzionante solo se collegato alla presa a muro.
- Il tagliacapelli ricaricabile sarà più comodo da trasportare perchè una volta carico potete portarlo in ufficio, in viaggio con voi o magari a casa di un amico o un parente. Inoltre, non avere un filo penzolante, vi permetterà di usarlo in qualsiasi stanza della casa. Non dovrete per forza scegliere il punto dove il cavo arriva al meglio.
Inoltre l’assenza del cavo vi darà una maggiore libertà di movimento. Potrete rifinire con cura anche la parte posteriore della testa in libertà.
- Il tagliacapelli con cavo avrà le stesse caratteristiche ma dovrà essere ovviamente collegato sempre alla presa di corrente. Il cavo è però di solito lungo almeno un metro, in modo da darvi una migliore libertà di movimento e lavoro.
Il materiale delle lame
Successivamente sarà necessario tenere conto del materiale di composizione delle lame. Le lame sono il punto più importante del tagliacapelli e possono essere prodotte in tre materiali: acciaio inossidabile, titanio o ceramica. In alcuni casi questo elemento potrà essere realizzato anche con un mix di tutti questi materiali.
Anche in questo caso c’è differenza tra i diversi materiali.
- Nel primo caso, l’acciaio, abbiamo una resistenza agli urti notevole e una lunga durata nel tempo. E’ però un materiale che ha bisogno di essere lubrificato spesso con un olio particolare per mantenere il suo potere di taglio, e inoltre può essere soggetto ad usura da parte dell’acqua, in altre parole si arrugginisce.
- Il titanio è invece un materiale estremamente resistente ad urti e cadute ed è anche molto preciso nel taglio. La sua durata è lunga e, a differenza dell’acciaio, può anche essere sottoposto all’azione dell’acqua perchè non ne subisce gli effetti negativi. Spesso infatti le lame in acciaio sono rivestite in titanio per renderle più resistenti.
- Infine la ceramica. Questo materiale è molto delicato, perciò facile alla rottura ma anche molto indicato per l’uso sul cuoio capelluto di bambini ed anziani, proprio per la sua delicatezza.
Gli accessori in dotazione e la versatilità
Tra gli altri elementi da considerare prima dell’acquisto di un dispositivo tagliacapelli, c’è di certo anche la presenza degli accessori. In dotazione sono sempre compresi diversi pettini, oltre a questi ci saranno anche altri elementi come l’accessorio per tagliare i peli del naso e delle orecchie, oppure la spazzolina per rimuovere i peli in eccesso dopo l’utilizzo del prodotto.
E’ giusto inoltre sottolineare quanto questo prodotto sia estremamente versatile. Può essere infatti usato anche come tagliabarba oppure per depilare altre zone del corpo come il petto oppure le gambe.
Queste opzioni non sono sempre possibili e dovranno essere indicate sulla confezione. Perciò se volete che il vostro tagliacapelli si trasformi in un prodotto dalle mille potenzialità, scegliere la versione ibrida che vi darà modo di gestire anche altre zone del corpo.
Quanto bisogna spendere per un tagliacapelli di qualità?
Appurati i vari elementi da considerare, possiamo affermare che il costo di un tagliacapelli è variabile. La variazione è data proprio dai diversi elementi di cui tenere conto in fase di acquisto.
Il prodotto con le lame in titanio sarà, ad esempio, più costoso rispetto alle lame in acciaio. La versione ricaricabile potrà essere più costosa di quella con l’alimentazione diretta e la presenza di un numero più alto di accessori può anche far aumentare il costo finale del prodotto.
Inoltre, come abbiamo già accennato all’inizio dell’articolo, tutto dipenderà dal nostro scopo finale, perciò se non abbiamo grandi pretese possiamo anche optare per la versione meno costosa che però sarà comunque perfetta per noi che abbiamo solo voglia di rasarci i capelli una volta alla settimana.