Un tagliacapelli con display digitale è un dispositivo moderno di ultima generazione. Le sue funzioni interne, generalmente uniscono il comfort di un’impugnatura intuitiva e maneggevole e allo stesso tempo, l’affidabilità dei tagliacapelli classici da barbiere.
Le maggior parte delle macchinette per capelli che possiedono la funzione display, hanno una risoluzione LCD a colori. Le informazioni standard che troverete scritte sul piccolo schermo incastonato sul manico sono il livello di batteria, la misura di taglio selezionata e in alcuni casi la potenza e velocità di taglio.
Livello di batteria
Il livello di batteria sul display vi permette di gestire l’autonomia nel tempo del tagliacapelli. I modelli più tecnologici possiedono batterie agli ioni di lito ricaricabili o la tecnologia Ni-Mh.
Tipologie di ricarica
In entrambi i casi, la ricarica delle batterie interne del dispositivo può avvenire in 2 modi:
- Con l’ausilio di un cavo di alimentazione con attacco USB da inserire nel dispositivo. Mentre l’estremità opposta del filo a spina andrà inserito nella presa elettrica.
 - O in alternativa, una base di ricarica da appoggio, anch’essa da attaccare alla presa tramite spina. In questo caso, il tagliacapelli andrà semplicemente posizionato in verticalmente sopra la base di ricarica. Questa tipologia di ricarica è molto più comoda durante un taglio o una rasatura. Soprattutto, se vi taglia i capelli da soli. Poggiare la macchinetta per capelli su una base di ricarica a portata di mano tra una pause e l’altra, ci permette di non esaurire quasi mai l’autonomia della batteria interna.
 
Misura di taglio
La misura di taglio sul display non è una funzione che appartiene a tutte le fasce di tagliacapelli. Solo i modelli di fascia di prezzo medio/alto hanno questa comodità.
Alcuni tagliacapelli possiedono anche 2 piccoli display separati sulla stessa impugnatura dello strumento. Un piccolo schermo mostrerà il livello di batteria, mentre il secondo display vi segnalerà a che lunghezza state rasando i vostri capelli o quelli di un vostro amico o parente.
Le misure di taglio più corte sono generalmente incorporate all’interno della lama madre, spostando in alto o in basso la lama dentata sopra la testina. La lunghezza della lama, senza l’inserimento di un pettine esterno, regola un ventaglio di sfumature tra gli zero e i 2,0 mm.
Trucchi del mestiere
Un’alternativa valida per ottenere lo stesso risultato finale in assenza di una gamma di lunghezze all’interno del dispositivo acquistato è l’utilizzo di 2 o più macchinette per capelli differenti allo stesso tempo. Se avete in casa un tagliacapelli ancora in buone condizioni, che vi garantisce una rasatura corta alternando esclusivamente la lunghezza di 1 mm e 2 mm, non lo buttate! Al contrario, acquistate un secondo dispositivo che vi assicura una gamma alternativa di rasatura, come ad esempio 0,8 mm, 1,5 mm, 2,5 mm.
Cosi facendo, avrete la possibilità di alternare le 2 macchinette per capelli e ottenere una sfumatura professionale da barbiere nel vostro look style!
I tagliacapelli più moderni permettono di acquistare comodamente on-line una gamma di pettini aggiuntivi di varie misure, da incorporare a quelli già compresi all’interno della confezione.
Velocità di taglio
La velocità di taglio solitamente è standard. Ovvero, esiste una sola velocità che viene messa in moto nel momento dell’accensione della macchinetta per capelli. Questo avviene in quasi tutti i modelli di tagliacapelli basic casalinghi. Esistono, però, delle macchinette per capelli moderne e tecnologiche con un’impostazione dell’interruttore a 2 velocità.
In sostanza, come accade per gli asciugacapelli, il motore interno del tagliacapelli avrà un comando di velocità normale e un comando turbo. Questo significa che la lama dentata – consigliabile in acciaio inossidabile – raserà i vostri capelli al doppio della velocità. Quindi, la testina del dispositivo avrà un impatto più aggressivo sulla vostra cute.
Prezzi
Modelli di ultima generazione con singolo o doppio display sull’impugnatura difficilmente li troverete ad un prezzo low budget. Materiali come l’acciaio inox, la rivestitura della testina o dell’impugnatura in ceramica e la plastica rinforzata dei pettini, garantiscono un’affidabilità a lungo termine.
Al tempo stesso, la qualità si paga. Quindi, parliamo di dispositivi che possono partire dai 50 euro e superare tranquillamente i 200 euro.
Ora non resta che a VOI scegliere il tagliacapelli con display più adatto alle vostre esigente!





