Il tagliacapelli è un piccolo elettrodomestico per la cura della persona pensato per i maschietti. Con questo piccolo accessorio sarà possibile infatti rasare i capelli in casa in pochi minuti, sistemare le basette e la ricrescita sul collo, insomma regolare il vostro look per avere sempre la testa a posto.
La cura e l’igiene della persona sono infatti molto importanti perchè sono il nostro biglietto da visita. Chi porta i capelli lunghi può risolvere magari con un elastico, oppure assecondandoli con del gel per sistemarli. Ma quando il taglio è corto, la ricrescita, le vertigini ed eventuali ciocche di capelli ribelli si notano sempre di più.
Se proprio quel giorno che abbiamo una riunione importante al lavoro i capelli stanno male, avere un tagliacapelli nel cassetto può essere la soluzione giusta al nostro problema.
Caratteristiche del tagliacapelli
Su una delle due estremità del tagliacapelli si trova l’alloggio per le lame che vanno montate a seconda del nostro scopo. Di solito infatti nella confezione del tagliacapelli sono presenti diverse lame, più strette o più larghe, che ci daranno perciò la possibilità di scegliere la dimensione del nostro taglio. Potremmo scegliere se rasare completamente a zero, oppure tenere i capelli lunghi un centimetro o due.
Le lame si incastrano nel loro alloggio facilmente e una volta finito il lavoro vi basterà staccarle e sciacquarle sotto acqua corrente, saranno come nuove.
I modelli disponibili, quale scegliere?
Sul mercato esistono diversi modelli di tagliacapelli e si differenziano tra loro in base alle caratteristiche che presentano. E’ possibile ad esempio scegliere il tagliacapelli con alimentazione a batteria, quindi ricaricabile, oppure quello con il cavo di alimentazione che va collegato alla presa di corrente.
Inoltre, sarà possibile scegliere anche i materiali usati per la realizzazione delle lame. Questo elemento è infatti uno dei fondamentali del prodotto. Avere un prodotto di qualità vuol dire che le lame devono essere resistenti, durature e funzionali.
Le lame del tagliacapelli possono essere realizzate in acciaio, in ceramica o in titanio. E ognuna ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi:
- le lame in acciaio sono molto efficienti ma necessitano di una lubrificazione maggiore rispetto agli altri materiali. E’ bene infatti in questo caso bagnare i capelli prima del taglio, lasciando scivolare con più facilità le lame sulla testa.
 - il titanio è invece il materiale più resistente all’usura, infatti è quello consigliato per l’uso sotto la doccia.
 - la ceramica è il materiale che riesce ad assicurare il taglio più preciso rispetto agli altri.
 
Un altro elemento molto importante da tenere in considerazione quando si acquista un tagliacapelli, è il numero di testine applicabili alle lame. La dimensione delle testine determina il taglio che vogliamo ottenere, perciò più testine sono comprese, maggiore sarà la nostra opportunità di scelta.
Le fasce di prezzo e i marchi migliori
Se il nostro scopo è quello di tagliare i capelli in modo semplice, rasando la testa ma senza troppi particolari, potremmo orientarci senza problemi verso la versione più economica che magari appartiene alla fascia di prezzo medio/bassa. Se invece amiamo poter giocare con il nostro look e vogliamo provare nuovi tagli, regolare con precisione le basette e la ricrescita, è giusto optare per una versione del tagliacapelli più costosa, appartenente alla fascia di prezzo alta.
Sono moltissimi i brand che si occupano della produzione e della vendita di questi prodotti. Tra quelli di maggiore qualità ricordiamo: Philips, Braun, Remington o Panasonic.
Ognuno di questi brand accontenta i suoi clienti proponendo loro diversi modelli di tagliacapelli, da quelli più economici a quelli più costosi, con più o meno accessori e modalità di utilizzo.





